top of page
2014_04_16_IMG_3024-ridotta.jpg

In viaggio

da krónos a kairós

Roma, dal 25 Febbraio al 31 Marzo 2023

INGRESSO GRATUITO

Concerti, mostre, performances

sulla spiritualità

 

*Per ricevere le nostre news

Il tuo modulo è stato inviato!

un festival multidisciplinare e interculturale

La serie di eventi, a ingresso gratuito, coinvolge il pubblico intorno ai temi della spiritualità, ed è ospitata in sedi di particolare interesse storico, artistico e architettonico.

 

Musica, architettura, fotografia, arte, teatro, danza, scienza, rendono ogni performance un’esperienza immersiva, esprimendo la vocazione multidisciplinare e interculturale del festival. Molte lingue, attuali o antichissime, condividono un terreno comune, dove tradizioni e culture diverse s’incontrano per arricchirsi reciprocamente. 

Quello che il Festival Spiritualia offre allo spettatore è un colpo d’ali, per alzare lo sguardo e leggere da una prospettiva diversa le inquietudini del nostro tempo, scosso da conflitti e cambiamenti epocali.

2014_04_09_IMG_2823-ridotta.jpg

In viaggio da krónos a kairós

Partendo da Krónos, l'implacabile scorrere del tempo, ci muoveremo alla volta di Kairós, il momento giusto, l'occasione che nei vari programmi si manifesterà attraverso la musica, la voce, il suono, che in ogni cultura è principio vitale, dall’OM dei buddisti al vertiginoso incipit del Vangelo di Giovanni.

 

Suono che scopriremo in relazione allo spazio e quindi al tempo nelle due performances iniziali. Suono che “orecchio mai udì”, e che Ildegarda di Bingen ci riporta dalle sue misteriose visioni celesti. Suono come grido di dolore dell'umanità oppressa, cui si volge S. Francesca Romana. Suono come pienezza di relazione, nei Salmi di Davide. Suono che finalmente diventa immagine stessa dell’amore nel Cantico dei Cantici, il poema più alto della Bibbia.

Traverse consort, installazione sonora per la performance Musica, il respiro del tempo.

Io chi sono? In viaggio con Franco Battiato. Incontro con l'autore e Prima proiezione a Roma del docufilm. 

Sezioni del festival

Teatro

I Salmi tra cantillazione in ebraico e recitazione, nell'interpretazione di Olek Mincer

Chiara Bellaveglia è Hildegard von Bingen in Dammi il dono del fuoco

Danza

Sabina Domanico interpreta le "Visioni" di Hildegard von Bingen in Dammi il dono del fuoco

Scienza

Le identità del tempo, a cura di Giovanni Mirarchi

Videografia

Lino Pinna presenta Io chi sono? docufilm su Franco Battiato

Installazioni

Quando viene la sera, performance e installazione artistica di Anahi Mariotti

Musica

Con il suo linguaggio universale anima ogni evento del festival, a cura dei complessi e dei musicisti del festival

Architettura

Le meraviglie dell'architettura barocca, a cura di Luca Ribichini

Fotografia

Come un fiume d'acque celesti, progetto fotografico e curatela della mostra di Patrizia Genovesi

Krónos, a cura di Stefano Sabene

Arte

Opere d'arte del museo di S. Francesca Romana, a cura di Massimiliano Floridi

ARTISTI E COMPLESSI

ensemble opera omnia | traverse consort, installazione sonora | stefano sabene, direttore d'orchestra, flautista e baritono | paola alonzi, soprano | olek mincer, attore e regista | franco todde, tenore e chitarra rinascimentale | lorenzo sabene, liutista e musicologo | luigi polsini, polistrumentista e canto armonico | micaela parrilla, mezzosoprano | marco ciardo, tenore | chiara bellaveglia, filologa medievista | sabina domanico, danzatrice e coreografa | serena lanzalonga, soprano | anahi mariotti, artista |

COLLABORAZIONI E CONSULENZE

giovanni mirarchi, fisico teorico | luca ribichini, docente di architettura, università la sapienza | patrizia genovesi, fotografa, regista e docente | sofia iacobini, fotografa | federica sarto, fotografa | paolo modugno, ingegnere del suono | gianni barbiero, biblista, istituto biblico di roma | Valentina Larussa, fotografa | lino pinna, regista, videomaker | Mizio Vilardi, cantautore |

NEWSLETTER

*Per ricevere le nostre news

Il tuo modulo è stato inviato!

Sostienici per una programmazione sempre più elevata e accessibile gratuitamente 

La tua donazione

PayPal ButtonPayPal Button
patrocini partners

patrocini e

Fondazione S. Francesca Romana

partners

bottom of page